Quantcast
Channel: oreste terracciano – Casa e condominio
Viewing all articles
Browse latest Browse all 20

Come ripartire le spese

$
0
0

Gentile Geometra Oreste buonasera, sono 2 anni che vivo a Rimini ed avrei necessità di capire come si dovrebbero calcolare e suddividere le spese in un condominio composto da scantinato, piano rialzato 2 appartamenti metratura diversa, primo piano 2 appartamenti di cui uno doppio si estende al 2 piano, secondo piano un altro appartamento insieme all’estensione del appartamento del primo piano , ultimo piano appartamento mansarda. Nel condominio c’e’ l’ascensore .Non c’e’ un amministratore aspetto sue indicazioni nell’attesa porgo cordiali saluti

Buona sera lettore.

Da geometra le dico subito che l’assemblea, formalmente convocata, deve deliberare di conferire l’incarico ad un geometra libero professionista per la elaborazione e formulazione delle tabelle millesimali e deliberare che le spese, in attesa dell’approvazione delle tabelle, saranno PROVVISORIAMENTE ripartite in parti uguali, salvo conguaglio a posteriori.

Il costo del geometra per la elaborazione delle tabelle non dovrebbe essere superiore alle 150 € a condomino.

L’approvazione, poi, si può deliberare a maggioranza.

Non c’é altro modo e l’elaborazione richiede grande preparazione professionale, in quanto sono molti i coefficienti che incidono sulla formulazione.

Cordiali saluti

Geom. Oreste TERRACCIANO

Leggi per approfondire il problema su facebook

L'articolo Come ripartire le spese proviene da Casa e condominio.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 20

Trending Articles